Rizzoli: Bur classici moderni
Lettere. D'amore, d'amicizia e d'altre cose
di Alessandro Manzoni
editore: Rizzoli
pagine: 408
La figura di Alessandro Manzoni incombe e insieme offre un riparo da oltre due secoli alla letteratura italiana moderna che do
Racconti
di Katherine Mansfield
editore: Rizzoli
pagine: 540
"La scrittura di Katherine Mansfield restituisce, a cento anni di distanza, la sensibilità di una donna che coglieva le assurd
Le segrete del Vaticano
di André Gide
editore: Rizzoli
pagine: 300
"Con le Segrete Gide mette in scena una sua commedia umana
Pigmalione. Testo inglese a fronte
di George Bernard Shaw
editore: Rizzoli
pagine: 320
La pièce più paradossale di Shaw, che ha deliziato e scandalizzato il pubblico fin dalla prima rappresentazione nel 1914, rile
Sui diritti delle donne
di Mary Wollstonecraft
editore: Rizzoli
pagine: 168
"Il processo di emancipazione che porta ai diritti delle donne è un cammino, non è mai concluso per sempre, e come ogni proces
Isabelle
di André Gide
editore: Rizzoli
pagine: 132
Gérard Lacase, universitario parigino e apprendista romanziere, è ospite in un castello della Normandia
Racconti dall'India
di Rudyard Kipling
editore: Rizzoli
pagine: 448
La mia prima impressione è quella dell'alba, luce e colore e frutta d'oro e di porpora all'altezza della spalla" ricorda Kipli
Racconti dal buio
di Ernst T. A. Hoffmann
editore: Rizzoli
pagine: 912
Occhi che vedono il vero o il falso, personaggi che appaiono e scompaiono, donne che non sono ciò che sembrano, incubi che div
Assassini S.p.A
di Jack London
editore: Rizzoli
pagine: 264
È possibile uccidere per una giusta causa? Cosa succede se quelli che credevamo giustizieri sono in realtà i colpevoli? Nell'u