Rizzoli: Bur saggi
Oltre la tempesta. Riflessioni per un nuovo tempo dopo la pandemia
di Francesco (Jorge Mario Bergoglio)
editore: Rizzoli
pagine: 140
Con la sua dottrina e la sua grande umanità, Papa Francesco ci guida, in un dialogo con Fabio Marchese Ragona, oltre la pandem
L'Italia si è rotta
di Giampaolo Pansa
editore: Rizzoli
pagine: 240
Un libro concepito per essere «un poco pazzo», così nella prefazione Adele Grisendi, vedova di Giampaolo Pansa, prova a spiega
Atlante del mondo che cambia. Le mappe che spiegano le sfide del nostro tempo
di Maurizio Molinari
editore: Rizzoli
pagine: 208
Il mutamento è una costante fondamentale del nostro mondo, tanto sul piano geopolitico quanto negli aspetti economici e social
Sergio Marchionne. Il coraggio di cambiare. Tre lezioni sulla leadership e la crescita
editore: Rizzoli
pagine: 132
Come si misura il valore di un leader, e qual è il suo compito fondamentale in un'impresa? Chi può rispondere a queste domande
Economia rock. Il mercato, la crisi, il lavoro e la disuguaglianza sociale spiegati a chi ama la musica
di Alan B. Krueger
editore: Rizzoli
pagine: 420
La musica è un linguaggio potente e universale, capace di attraversare barriere geografiche, politiche e sociali per parlare a
Milano in 10 passeggiate
di Andrea Kerbaker
editore: Rizzoli
pagine: 180
Milano, la città d'Italia forse meno simile a tutte le altre, con un'identità e un paesaggio unici e a volte poco compresi
Ho fatto tutto per essere felice. Enzo Piccinini, storia di un insolito chirurgo
di Marco Bardazzi
editore: Rizzoli
pagine: 240
In un giorno di maggio del 1999, settemila persone affollarono la basilica di San Petronio a Bologna e la piazza antistante pe
Mario Draghi. L'artefice. La vera storia dell'uomo che ha salvato l'euro
editore: Rizzoli
pagine: 334
Questo libro prende le mosse dalla frase pronunciata da Mario Draghi a Londra nel luglio 2012, nel momento più drammatico dell
Il genio delle donne. Breve storia della scienza al femminile
di Piergiorgio Odifreddi
editore: Rizzoli
pagine: 272
La prima è Ipazia, astronoma e studiosa eclettica nella dotta Alessandria tra il IV e il V secolo, rimasta vittima di un pogro
Il futuro del mondo. Scritti giovanili
di Vittorino Andreoli
editore: Rizzoli
pagine: 360
"Temo il dolore che si fa storia e vorrei contribuire a frenarlo, ma ora temo ancor più il dolore della mia fantasia, di quell
Le verità nascoste. Trenta casi di manipolazione della storia
di Paolo Mieli
editore: Rizzoli
pagine: 336
L'eroico ingresso a Fiume del poeta guerriero D'Annunzio è stato usato come mito fondativo dei Fasci di combattimento, eppure
Se nascerai donna
di Oriana Fallaci
editore: Rizzoli
pagine: 352
La carriera di Oriana Fallaci è costellata da incontri con le figure femminili del suo tempo, a partire dai primi articoli di