Rizzoli: Bur saggi
La filosofia dai Greci al nostro tempo. La filosofia antica e medioevale
di Emanuele Severino
editore: Rizzoli
pagine: 326
L'enigmatica profondità di Eraclito, la grandiosa ambizione di Parmenide, la lucida saggezza di Socrate, le grandi costruzioni
Noi e gli antichi. Perché lo studio dei Greci e dei Romani giova all'intelligenza dei moderni
di Luciano Canfora
editore: Rizzoli
pagine: 148
Il vincolo che collega la nostra cultura alla lingua, alla storia, al pensiero dei greci e dei romani non va ricercato in una
Il potere. Come usarlo con intelligenza
di James Hillman
editore: Rizzoli
pagine: 294
James Hillman si interroga su cosa sia il potere
Psicosoluzioni. Come risolvere rapidamente i più complicati problemi della vita
di Giorgio Nardone
editore: Rizzoli
pagine: 137
L'esperienza di noti studiosi e terapeuti ha dimostrato come sia possibile, mediante terapie psicologiche basate su suggestivi
Filosofia felina. I gatti e il significato dell'esistenza
di John Gray
editore: Rizzoli
pagine: 204
Gli uomini non possono diventare gatti; eppure, se mettessero da parte il convincimento di essere superiori, forse riuscirebbe
100 idee di cui non sapevi di aver bisogno
di Ermanno Bencivenga
editore: Rizzoli
pagine: 240
In un'epoca in cui il pensiero tende sempre più a semplificarsi e le opinioni vengono scambiate per idee, Ermanno Bencivenga c
Atlante delle crisi mondiali. Dalla guerra fredda ai conflitti moderni: conoscere il passato per capire il presente
di Sergio Romano
editore: Rizzoli
pagine: 286
La guerra siriana, la divisione tra sunniti e sciiti e il terrorismo alimentato dall'Islam radicale, l'annosa questione di Isr
Morire di piacere. Dalla cura alla prevenzione delle tossicodipendenze
di Luigi Gallimberti
editore: Rizzoli
pagine: 511
A Nora l'alcol non basta, e neanche la droga
Promemoria italiano. Quello che abbiamo dimenticato, quello che dobbiamo sapere, quello che dovremmo fare
di Roberto Napoletano
editore: Rizzoli
pagine: 158
"Telefonami tra vent'anni" diceva una bellissima canzone di Lucio Dalla
Lo scimmione intelligente. Dio, natura e libertà
editore: Rizzoli
pagine: 219
Che animale è un Homo sapiens? Cosa lo distingue dagli altri? La libertà? Oppure questa è un'illusione? Sono domande che ci po
Dostoevskij. Il sacro nel profano
di Tat'jana Kasatkina
editore: Rizzoli
pagine: 322
Esiste, nell'opera di Dostoevskij, un filo conduttore che lega indissolubilmente il grande autore russo al cristianesimo: segu
Cacciatori di mafiosi
di Andrea Galli
editore: Rizzoli
pagine: 250
Bisogna essere rapidi e ragionare in fretta quando si è infiltrati