Rizzoli: Bur saggi
Un'estate con Omero
di Sylvain Tesson
editore: Rizzoli
pagine: 235
L'"Iliade" e l'"Odissea" sono, non per caso, i più antichi longsellers della storia: la loro voce continua a parlarci di un'um
Atlante delle crisi mondiali. Dalla guerra fredda ai conflitti moderni: conoscere il passato per capire il presente
di Sergio Romano
editore: Rizzoli
pagine: 286
La guerra siriana, la divisione tra sunniti e sciiti e il terrorismo alimentato dall'Islam radicale, l'annosa questione di Isr
La vita quotidiana nell'Italia meridionale al tempo dei Normanni
di Jean-Marie Martin
editore: Rizzoli
pagine: 505
Chi sono quegli invasori che le fonti chiamano talvolta normanni talvolta franchi e che, attirati dalle bellezze e dalle ricch
La vita quotidiana in Egitto ai tempi di Ramses
di Pierre Montet
editore: Rizzoli
pagine: 475
In Egitto al tempo di Ramses II giardini e palazzi dorati si stagliano accanto a capanne grigie e case di mattoni crudi, dove
La meditazione come cura. Una nuova scienza per guarire corpo, mente e cervello
editore: Rizzoli
pagine: 390
La meditazione è diventata una pratica molto diffusa, il rimedio per risolvere qualunque problema, dal sovrappeso alle relazio
L'enigma dei numeri primi. L'ipotesi di Riemann, il più grande mistero della matematica
di Marcus Du Sautoy
editore: Rizzoli
pagine: 400
I numeri primi sono il battito cardiaco della matematica: una sequenza infinita di atomi inscindibili, la cui successione è an
Storia d'Italia
di Indro Montanelli
editore: Rizzoli
pagine: 609
Il trentennio affrontato in questo volume - cruciale non solo per l'Italia, ma per tutta l'Europa - sembra aprirsi nel segno d
L'infinito tra parentesi. Storia sentimentale della scienza da Omero a Borges
di Marco Malvaldi
editore: Rizzoli
pagine: 250
Ben prima dell'invenzione del microreticolo metallico, Efesto nell'Odissea forgiava "catene impossibili da infrangere, sottili
La grande storia d'Italia. L'Italia unita. Da Napoleone alla svolta del Novecento
di Indro Montanelli
editore: Rizzoli
pagine: 714
"Fare gli italiani doveva rivelarsi impresa molto più difficile che fare l'Italia
Il manoscritto. Come la riscoperta di un libro perduto cambiò la storia della cultura europea
di Stephen Greenblatt
editore: Rizzoli
pagine: 364
Nel 1417, in un'epoca in cui per impadronirsi di un testo antico si poteva rubare o uccidere, l'umanista Poggio Bracciolini sc
I numeri magici di Fibonacci. L'avventurosa scoperta che cambiò la storia della matematica
di Keith Devlin
editore: Rizzoli
pagine: 218
Tutti conoscono la "successione di Fibonacci": una sequenza di cifre nascosta in molti fenomeni naturali che da oltre ottocent
Morire di piacere. Dalla cura alla prevenzione delle tossicodipendenze
di Luigi Gallimberti
editore: Rizzoli
pagine: 511
A Nora l'alcol non basta, e neanche la droga