Rizzoli: Bur saggi
Eredi. Ripensare i padri
editore: Rizzoli
pagine: 169
Che cosa significa, oggi, essere "eredi"? Cosa significa essere figli, allievi, posteri in un'epoca senza memoria, che sembra
Non c'è silenzio che non abbia fine
di Ingrid Betancourt
editore: Rizzoli
pagine: 717
Un inferno verde fatto di fango, afa, insetti e malattia sul quale regnano il cinismo e la brutalità dei guerriglieri
Dove c'è amore, c'è Dio. La via per la felicità spirituale
di Teresa di Calcutta (santa)
editore: Rizzoli
pagine: 392
Quando vai in un negozio a comprarti un vestito nuovo, invece di scegliere il migliore, prendine uno che costa meno e dona ciò
Oltre il muro dell'omertà. Scritti su verità, giustizia e impegno civile
di Paolo Borsellino
editore: Rizzoli
pagine: 248
Paolo Borsellino è uno dei simboli della lotta alla mafia e dell'impegno civile
L'ultimo segreto di Fatima
editore: Rizzoli
pagine: 251
Anni fa, su richiesta di Giovanni Paolo II, il cardinal Bertone raccolse nel corso di lunghe conversazioni la testimonianza de
A riveder le stelle. Con il nuovo racconto cosa si sta concretamente facendo per tirare fuori l'Italia dal pantano
di Beppe Grillo
editore: Rizzoli
pagine: 196
"Fuori tutti
Il fattore R. Conversazione con Pierluigi Battista
editore: Rizzoli
pagine: 268
"Noi dobbiamo a Ronchey" ha scritto Indro Montanelli "alcuni dei migliori saggi apparsi negli ultimi trenta o quarant'anni nel
La vita e altri giochi di squadra
di Candido Cannavò
editore: Rizzoli
pagine: 426
"Vivo nello sport da oltre cinquant'anni e ringrazio il cielo di vivere una storia come questa
Le nostre paure
di Vittorino Andreoli
editore: Rizzoli
pagine: 194
In una società complessa e incerta come quella in cui viviamo, oltre alle paure legate a minacce concrete - quelle di una comp
Mila alla Scala. Scritti 1955-1988
di Massimo Mila
editore: Rizzoli
pagine: 565
Questo libro documenta l'incontro fra un grande teatro lirico (la Scala) e un grande critico musicale
Passionaccia
di Enrico Mentana
editore: Rizzoli
pagine: 197
Conoscere il mondo per cambiarlo, o perlomeno per spiegarlo: è la vocazione di quelli che il giornalismo lo hanno preso da gio
Il futuro della libertà. Consigli non richiesti ai nati nel 1989
di Gianfranco Fini
editore: Rizzoli
pagine: 165
La caduta del Muro di Berlino ha cambiato la vita degli europei, a Est come a Ovest