Rizzoli: Bur scrittori contemporanei

Azzurro tenebra

di Giovanni Arpino

editore: Rizzoli

pagine: 253

Stoccarda, giugno I974, Mondiali di calcio: nonostante campioni come Riva, Mazzola, Rivera, Facchetti e Zoff, la nostra nazion
12,00

Colomba

di Dacia Maraini

editore: Rizzoli

pagine: 373

Dov'è finita Colomba? Perché la sua bicicletta giace abbandonata ai margini della foresta? Tante ipotesi si affollano nella me
9,90

L'odore del sangue

di Goffredo Parise

editore: Rizzoli

pagine: 266

Roma, fine anni Settanta
12,00

Marco Polo

di Maria Bellonci

editore: Rizzoli

pagine: 272

In questo libro Maria Bellonci ricostruisce l'avventura di Marco Polo e del suo viaggio nell'impero del Gran Khan
11,00

L'arcobaleno della gravità

di Thomas Pynchon

editore: Rizzoli

pagine: 697

Nell'Inghilterra della seconda guerra mondiale, minacciata dai missili V2, il tenente americano Tyrone Slothrop è dotato di un
13,00

Inventario dei desideri

di Lydia Davis

editore: Rizzoli

pagine: 371

Eleganti e arguti giochi linguistici, indagini filosofiche, battibecchi domestici, ma anche aforismi, ritratti, impressioni e
13,00

Il suono dolce della pioggia

di Diana Athill

editore: Rizzoli

pagine: 210

"Rimasi perfettamente immobile mentre mi baciava - non ci volle molto - e feci un sacco di cose insieme: pensavo, ricordavo Th
11,00

Sarebbe bastata una lettera

di Diana Athill

editore: Rizzoli

pagine: 262

Un'infanzia privilegiata, nel cuore dell'Inghilterra delle vaste tenute e delle battute di caccia
12,00

Piccoli naufragi

di Mavis Gallant

editore: Rizzoli

pagine: 186

Florence ha un piano, per la sua estate parigina
12,00

Il cospiratore

di Humphrey Slater

editore: Rizzoli

pagine: 188

Non è amore a prima vista ciò che induce Desmond Ferneaux-Lightfoot, maggiore dell'esercito britannico, a chiedere la mano della bella e giovanissima Harriet. Dietro quella decisione si celano calcoli che lei nemmeno sospetta. Ma è il 1946, la guerra mondiale è appena finita, quella fredda appena iniziata, e sono molte le cose di cui l'austera borghesia inglese preferisce non parlare. Tuttavia le stranezze che quasi subito turbano il suo ménage matrimoniale allarmano perfino l'ingenua Harriet, che scopre così l'incredibile verità: il suo rispettabile marito è una spia dell'Unione Sovietica. La giovane sposa si trasforma per Desmond nel più spinoso dei problemi che abbia mai dovuto gestire nel corso della sua lunga carriera. Cupo e avvolgente, il romanzo pesca a piene mani dall'autobiografia di Slater che, fervente comunista da giovane, aveva combattuto il franchismo in Spagna, dove aveva visto crollare i propri ideali politici e si era trasformato in un critico feroce dell'Urss. Scomparve misteriosamente a Madrid nel 1958, dove era andato per scrivere la sua autobiografia. Il corpo non fu mai ritrovato.
9,00

La ragazza di via Maqueda

di Dacia Maraini

editore: Rizzoli

pagine: 272

È un percorso che nasce da lontano, quello di questo corposo e importante viaggio nei racconti di Dacia Maraini
12,00

Una forma di amore

di Alfred Hayes

editore: Rizzoli

pagine: 183

Manhattan, 1940
9,50