Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Rizzoli: Bur scrittori contemporanei

Viaggio intorno al mio cranio

di Frigyes Karinthy

editore: Rizzoli

pagine: 262

Il fragore assordante di un treno di passaggio sorprende Frigyes Karinthy mentre, seduto al suo tavolo preferito in un elegant
12,00

Terra amata

di Jean-Marie Gustave Le Clézio

editore: Rizzoli

pagine: 260

Un giorno della sua prima infanzia il piccolo Chancelade si sente dire dalla nonna: "La vita è così corta"
12,00

Una nuvola d'ira

di Giovanni Arpino

editore: Rizzoli

pagine: 184

Matteo ha combattuto in Grecia ed è stato partigiano nelle Langhe di Fenoglio, ma non ha più speranze e non comprende il mondo
12,00

Girasole

di Gyula Krúdy

editore: Rizzoli

pagine: 280

Aristocratici in rovina, zingari, giocatori, mogli in preda alla follia
13,00

Pagine scelte di Luigi Pirandello

di Andrea Camilleri

editore: Rizzoli

pagine: 556

«Ho visto, a dieci anni, arrivare a casa mia, all'improvviso, Luigi Pirandello
12,00

Il principio dell'amore

di Maeve Brennan

editore: Rizzoli

pagine: 245

In questi sei racconti Brennan, pur mantenendo il suo stile inconfondibile, si affianca alle atmosfere che hanno eletto a miti
9,80

La visitatrice

di Maeve Brennan

editore: Rizzoli

pagine: 109

La ventenne Anastasia, orfana di entrambi i genitori, torna nella Dublino della sua infanzia
11,00

La quarta mano

di John Irving

editore: Rizzoli

pagine: 376

Il giornalista newyorkese (e dongiovanni passivo) Patrick Wallingford sta facendo un reportage in India quando si vede divorar
12,00

Le vetrine illuminate

di Joseph Joffo

editore: Rizzoli

pagine: 181

Di ritorno nella sua Parigi al termine della Seconda guerra mondiale, Jo riprende la normale vita di adolescente
11,00

Sarebbe bastata una lettera

di Diana Athill

editore: Rizzoli

pagine: 262

Un'infanzia privilegiata, nel cuore dell'Inghilterra delle vaste tenute e delle battute di caccia
12,00

Piccoli naufragi

di Mavis Gallant

editore: Rizzoli

pagine: 186

Florence ha un piano, per la sua estate parigina
12,00

Il cospiratore

di Humphrey Slater

editore: Rizzoli

pagine: 188

Non è amore a prima vista ciò che induce Desmond Ferneaux-Lightfoot, maggiore dell'esercito britannico, a chiedere la mano della bella e giovanissima Harriet. Dietro quella decisione si celano calcoli che lei nemmeno sospetta. Ma è il 1946, la guerra mondiale è appena finita, quella fredda appena iniziata, e sono molte le cose di cui l'austera borghesia inglese preferisce non parlare. Tuttavia le stranezze che quasi subito turbano il suo ménage matrimoniale allarmano perfino l'ingenua Harriet, che scopre così l'incredibile verità: il suo rispettabile marito è una spia dell'Unione Sovietica. La giovane sposa si trasforma per Desmond nel più spinoso dei problemi che abbia mai dovuto gestire nel corso della sua lunga carriera. Cupo e avvolgente, il romanzo pesca a piene mani dall'autobiografia di Slater che, fervente comunista da giovane, aveva combattuto il franchismo in Spagna, dove aveva visto crollare i propri ideali politici e si era trasformato in un critico feroce dell'Urss. Scomparve misteriosamente a Madrid nel 1958, dove era andato per scrivere la sua autobiografia. Il corpo non fu mai ritrovato.
9,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.