Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Robin: I libri saggi

Gentile Germania

di Giuseppe Leuzzi

editore: Robin

pagine: 391

Come si è arrivati al durissimo Germania-Italia del 2011-2012? Alla gara quotidiana dello spread7. Al governo imposto a Roma da Berlino? Alla recessione imposta all'Italia, la più grave della Repubblica? Che può solo aggravare il debito, e generare altra crisi. L'Europa non è la stessa dopo la caduta del Muro. Perché la Germania è un'altra. La solidarietà si subordina alla convenienza, l'interesse di ogni paese non è più l'interesse di tutti, un problema si pone di egemonia. Di egemonia tedesca. Controvoglia, si dice, e invece determinata: il capitolo "La colpa è dell'Italia" ne porta le prove. Argomentando la vittoria infine della Germania nella sua terza "guerra civile" europea. Sui toni del faceto, ma non del tutto. Sugli stessi toni viene rivisitata la Germania, di ieri e di oggi, nella mentalità, e nei modi di porsi col resto del mondo. Un quadro semiserio, a parti rovesciate. In questa "Europa tedesca" poco si sa della Germania. La Germania nuova è anzi terra incognita. Mentre la Germania sa tutto di noi, naturalmente. C'è quindi un vuoto da riempire. "Gentile Germania" si propone come un tour rovesciato. Ribaltando la proiezione, dal Sud al Nord, e il pregiudizio.
15,00

In viaggio con Boccaccio dall'oro delle ginestre di Certaldo ai profumi d'Oriente

di Cavalieri raffaella

editore: Robin

pagine: 149

In occasione del settimo centenario della nascita di Giovanni Boccaccio, questo testo si propone come un percorso letterario a
10,00

Colloquio con l'America. Figure di uno stallo nella democrazia USA

editore: Robin

pagine: 340

II libro è un'analisi inedita della politica interna ed estera degli USA, ed è un agile rapporto sulle maggiori tematiche econ
18,00

Memorie preziose

di Maddalena Lonati

editore: Robin

pagine: 205

Un viaggio nel curioso ed affascinante mondo dei gioielli e delle gemme preziose attraverso la mitologia, l'arte, i cambiamenti sociali, storici e di costume. Una panoramica vana e stimolante sul ruolo ed il significato che i monili hanno assunto nel corso dei secoli nelle più diverse civiltà. L'evoluzione degli stili artistici, le tecniche e le innovazioni, le grandi dinastie dei celebri gioiellieri, le vite intriganti delle collezioniste più famose. Un libro che narra da una prospettiva inconsueta i gioielli e che invita a non considerarli più come dei semplici status symbol ma come reali opere d'arte da comprendere e apprezzare grazie ad una miriade di informazioni poco note e aneddoti interessanti.
12,00

Biografia di un rapsodico

Giovanni Paolo II l'artista di Dio

di Paulicelli Michele

editore: Robin

pagine: 180

Karol Wojtyla da giovane diede vita insieme ad altri studenti al teatro rapsodico, rappresentato clandestinamente nelle cantin
10,00

Jerry Goldsmith e la musica nel cinema americano

di Dupuis Mauricio

editore: Robin

pagine: 278

Questo saggio rappresenta il primo studio organico in Italia - e non solo - su Jerry Goldsmith (1929-2004), musicista emblemat
15,00

Chi ha paura della matematica cattiva?

di Di Palma Wilma

editore: Robin

pagine: 95

La matematica è la forma di pensiero più odiata dagli italiani: i più la percepiscono come una tecnica avulsa dalla realtà, sp
12,00

Nella nuova fattoria ia-ia-oh! Ecco la favola che tutti gli animali aspettavano

di Cafarotti Colombo

editore: Robin

pagine: 127

Nella vecchia fattoria la vita fra uomini ed animali scorreva piacevolmente: gli animali fornivano all'uomo il loro lavoro e i
12,00

Paul is dead? Il caso del doppio Beatle. Il più completo dossier sulla «morte» di Paul McCartney

di Glauco Cartocci

editore: Robin

pagine: 395

Nel 1969 esce Abbey Road dei Beatles. Un album come gli altri, un altro grande LP dei Beatles. Apparentemente... Già, apparentemente, perché sulla copertina c'è qualcosa che non convince del tutto gli appassionati. Una serie di indizi (descritti minuziosamente all'interno di questo volume) contribuisce a far nascere quella che è una delle più affascinanti e cupe leggende metropolitane della musica pop: la morte di Paul McCartney. E, come un fiume lasciato scorrere, da quel momento gli indizi si moltiplicano e le interpretazioni si complicano. Da Sergeant Pepper fino a Let it be passando per le foto di cronaca e le notizie mondane, per la prima volta viene ricostruita la storia che nessun appassionato di musica dovrebbe ignorare, il caso che ha affascinato e spaventato: il mistero PID. Il "dossier" di Cartocci "II caso del doppio Beatle", di cui il presente volume costituisce una versione ampliata e aggiornata, ha suscitato numerosi dibattiti in Rete, in Tv e sulla carta stampata, nonché conferenze, che hanno rinnovato l'interesse e moltiplicato i punti di vista. A distanza di più di cinque anni, questo enigma non solo non è giunto a una soluzione univoca, ma i punti di vista si sono moltiplicati, tanto da necessitare un ripensamento completo della materia. La novità di questa nuova stesura è l'aggiunta di una sezione finale in cui si presentano alcuni "scenari" ipotetici, per rispondere alla persistente domanda: "Cosa potrebbe essere successo?". Ristampa aggiornata 2015.
16,00

Gli avvocati

.. dovrebbero arrestarli da piccoli! Trattatello teorico-pratico di sopravvivenza legale

di Imbarcati Giulio

editore: Robin

pagine: 239

Ben pagati, molto odiati, necessari e irritanti, oratori a sangue freddo, danzatori sulle tavole della giustizia, domatori di
12,00

L'arte di bere bene

Come scegliere, versare e gustare un buon vino

di Bertall

editore: Robin

pagine: 108

Con piglio da esperto, ma anche molta ironia, l'illustratore e caricaturista francese Bertall traccia una storia del vino, ne
10,00

Favole di libertà. Le fiabe dei fratelli Grimm tradotte in carcere

di Antonio Gramsci

editore: Robin

pagine: 185

Mentre si trovava in carcere, Gramsci tradusse 24 favole dei fratelli Grimm con l'intenzione di mandarle ai suoi nipoti, ma il regolamento carcerario glielo proibì. Raccolte in un volume, costituiscono ora un libro per tutti i bambini, ma anche per gli adulti che vogliano ritrovare nell'apparente semplicità di queste storie, che da secoli ci aiutano a crescere, la strada per districarsi in questo mondo, oggi più che mai "grande e terribile", come ebbe a definirlo proprio Gramsci. Età di lettura: da 7 anni.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.