Rubbettino: LE NOTTOLE DI MINERVA
La solitudine nel dolore. Un sogno al posto della paura
editore: Rubbettino
pagine: 162
Un piccolo testo sul più grande rimosso del nostro tempo
L'invenzione cristiana della laicità
di Dario Antiseri
editore: Rubbettino
pagine: 120
La Grecia ha passato all'Europa l'idea di razionalità come discussione critica -e di conseguenza, per dirla con P
Paesaggio di idee. Tre anni con Isaiah Berlin
di Carandini Andrea
editore: Rubbettino
pagine: 381
Esiste una strada poco battuta nel lungo processo di costruzione europea
La libertà, le lettere, il potere
editore: Rubbettino
pagine: 166
In questo libro viene proposta un'idea unitaria dell'educazione e della formazione della persona (e in particolare dell'educazione e della formazione alla libertà), che s'ispira a una visione organica e non dogmatica della natura, dell'uomo e del linguaggio. Un'idea della realtà che non rinuncia a cercare di rintracciare il senso profondo e autentico dell'esistenza, ma che rifiuta la tentazione di affermarlo definitivamente e per sempre. La quinta, dunque, del proscenio su cui si svolge l'analisi che viene sviluppata è dominata da una riflessione sui temi della verità, dell'autenticità e della libertà e delle migliori condizioni di organizzazione sociale perché la loro ricerca non sia soffocata, ma sia anzi stimolata e agevolata.
Il mito del vampiro. Da demone della morte nera a spettro della modernità
di Barzaghi Mario
editore: Rubbettino
pagine: 322
Perché, dopo aver rappresentato per un tempo immemorabile il demone della peste, il vampiro è comparso improvvisamente sulla s
Antropologia minima del piacere
di Zatti Alberto
editore: Rubbettino
pagine: 178
Prima il dovere e poi il piacere!
Una alternativa alla laicità
di Diotallevi Luca
editore: Rubbettino
pagine: 261
È piuttosto raro trovare pronunciamenti critici a proposito della laicità
Storia delle nuvole. Da Talete a Don DeLillo
di Ceravolo Tonino
editore: Rubbettino
pagine: 131
Il libro prende l'avvio dall'ipotesi nebulare di Kant-Laplace sull'origine del mondo a partire da una nuvola e si conclude con
Breve storia della felicità
di White Nicholas
editore: Rubbettino
pagine: XIII-182
La maggior parte delle opere di filosofia riguardanti la felicità si domanda anzitutto quale sia la sua natura, tanto agognata
Il potere diluito. Chi governa la società di massa
di Álvarez Jesús T.
editore: Rubbettino
pagine: XXXII-412
Com'è nata la società mediatica? E, soprattutto, chi comanda all'interno di questa società? Il libro di Álvarez traccia un int
Le mosse del cavallo. Tra segni del passaggio e passaggi del segno
di Jacobelli G. Piero
editore: Rubbettino
pagine: 236
Si dice che la vita comporta un incessante passaggio, da un modo di essere a un altro modo di essere e, infine, dalla vita all
Le ragioni della laicità
di Possenti Vittorio
editore: Rubbettino
pagine: 137
Il dibattito sulla laicità è ripreso intensamente