San Paolo Edizioni: L'antica fonte
I fioretti
di Francesco d'Assisi (san)
editore: San Paolo Edizioni
pagine: 128
I Fioretti di San Francesco sono il libro che meglio esprime il messaggio del Santo d'Assisi, l'espressione del desiderio di u
La Croce e la via
di Daniele Mencarelli
editore: San Paolo Edizioni
pagine: 128
Questa Via crucis è un'opera "doppia", in cui alla perdita di sé che caratterizza il cammino di Cristo verso il Calvario fa da
Reverendo che maniere! Piccolo galateo pastorale
di Mario Delpini
editore: San Paolo Edizioni
pagine: 128
Prendendo spunto da un testo apocrifo, legato all'opera di sant'Ambrogio sul ministero dei sacerdoti (il De officio ministroru
Con il dovuto rispetto. Frammenti di saggezza all'ombra del campanile
di Mario Delpini
editore: San Paolo Edizioni
pagine: 156
Una raccolta di bozzetti di vita parrocchiale disegnati con grande ironia
L'arte di studiare. Ars studendi
editore: San Paolo Edizioni
pagine: 74
"Da un passato lontano negli anni ma molto vicino per le problematiche affrontate ci giungono questi pensieri dei Padri della
Sulla lettura. Testo latino a fronte
di Lucio Anneo Seneca
editore: San Paolo Edizioni
pagine: 94
Questo libro si compone di due parti speculari
Akathistos. Canto di lode alla Madre di Dio
editore: San Paolo Edizioni
pagine: 64
L'Akáthistos, "questo poderoso e dolcissimo canto" - come lo ebbe a definire Giovanni Paolo II - è una lode di rara bellezza poetica e di profonda spiritualità che manifesta in forma esemplare la devozione a Maria Santissima e al mistero dell'Incarnazione. Quello che il Rosario è per l'Occidente, l'inno Akáthistos è per l'Oriente: monaci, sacerdoti e fedeli lo recitano in molte altre occasioni, anche ogni giorno, perché istintivamente ne avvertono la bellezza e la profondità dei contenuti. L'inno ha avuto grande influenza nell'iconografia bizantina e molte sono le icone che illustrano le scene dell'inno. La splendida icona da cui sono tratte tutte le immagini di questo volumetto risale a prima del 1667 ed è considerata tra le più significative del noto astista Youssuf al-Moussawir, ritenuto il capostipite dell'iconografia "melchita" della scuola di Aleppo in Siria.
Con il dovuto rispetto. Frammenti di saggezza all'ombra del campanile
di Mario Delpini
editore: San Paolo Edizioni
pagine: 158
Con stile affettuoso e ironico l'autore racconta un mondo che ben conosce, quello che gravita attorno alla chiesa, alla canonica, all'oratorio con tutti i suoi attori e comprimari: il parroco e gli altri sacerdoti, i giovani, i membri del consiglio parrocchiale, i volontari, le catechiste, i devoti zelanti. Un mondo con tanti difetti, perché fatto da persone diverse e con i propri limiti, ma ricco di umanità e aperto a tutti.
Il tuo dono speciale
di Max Lucado
editore: San Paolo Edizioni
pagine: 48
Pulcinello e tutti gli altri Wemmicks del suo villaggio ricevono ciascuno un dono; mentre si stanno chiedendo da chi provengono, vedono una famiglia in difficoltà e si ingegnano ad aiutarla. Ma nonostante i loro sforzi, non ne vengono a capo; solo dopo essersi incontrati con Eli, autore dei doni, comprendono che si può aiutare gli altri proprio utilizzando ciascuno i propri talenti.
Tu sei speciale. Una storia per tutti
di Max Lucado
editore: San Paolo Edizioni
pagine: 48
Ti sei mai chiesto: "Cosa pensano gli altri di me?"
La regola d'oro. 10 semplicissime regole per vivere più felici
di Giovanni Scalera
editore: San Paolo Edizioni
pagine: 104
Un piccolo libro con ottanta facili consigli per la crescita umana e spirituale di ciascuno nella vita di tutti i giorni. Un vero corso di esercizi da vivere nelle cose normali di ogni giorno, con obiettivi, verifiche e aiuti spirituali.