Adalberto Baldoni ricostruisce il percorso della destra in Italia dalla nascita del Msi fondato dai postfascisti Romualdi, Michelini e Almirante nel 1946 fino al congresso del Popolo della libertà , passando per la svolta di Fiuggi del 1995 voluta da Fini con la nascita di Alleanza nazionale. L'autore non trascura nessuna tappa fondamentale: la politica dell'inserimento che naufraga nel 1960 a Genova, il '68, l'inizio della strategia della tensione che costringe il Msi in trincea, la Costituente di Destra, la scissione di Democrazia nazionale, la Nuova destra, i campi hobbit e la musica alternativa, la destra come forza di governo, la fusione con Forza Italia. Vengono anche ricordati personaggi, giornali, gruppi, case editrici che hanno animato la politica e la cultura per oltre sessant'anni di storia italiana.
Storia della destra. Dal postfascismo al Popolo della libertÃ

titolo | Storia della destra. Dal postfascismo al Popolo della libertà |
Autore | Adalberto Baldoni |
Argomento | Diritto, Economia e Politica Politica |
Collana | Saggi |
Editore | Vallecchi |
Formato |
![]() |
Pagine | 362 |
Pubblicazione | 2009 |
ISBN | 9788884271402 |