Scritto nel 1808, Harusame monogatari (Racconti della pioggia di primavera) è composto di dieci racconti che spaziano dalla riproposta di eventi storici, rivissuti alla luce di un'immaginazione che accetta il fantastico e il soprannaturale come parte integrante dell'esperienza umana, a brani satirici e umoristici, a libere elaborazioni di fatti di cronaca, leggende e tradizioni. Allo stesso tempo esso si presenta come il manifesto della filosofia di vita dell'autore, rivelando il suo rifiuto di ogni forma di ipocrisia e di arrivismo, il suo gusto per la polemica, la simpatia verso personaggi ribelli ed emarginati nei quali visibilmente si identificava.
Racconti della pioggia di primavera

Titolo | Racconti della pioggia di primavera |
Autore | Akinari Ueda |
Curatore | M. T. Orsi |
Collana | Letteratura universale. Mille gru |
Editore | Marsilio |
Formato |
![]() |
Pagine | 228 |
Pubblicazione | 2001 |
ISBN | 9788831755122 |
![]() ![]() |
Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente |