Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'invenzione del cinema. Rappresentazione e Grande Guerra

L'invenzione del cinema. Rappresentazione e Grande Guerra
Titolo L'invenzione del cinema. Rappresentazione e Grande Guerra
Autore
Argomento Scienze Umane Comunicazione
Collana Saggi
Editore Marsilio
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 152
Pubblicazione 2024
ISBN 9788829717125
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
18,00
 
Compra e ricevi in 2/3 giorni
La nascita del cinema, nella forma strutturata di racconto per immagini, si intreccia con lo scoppio della Prima guerra mondiale, che da subito pone domande inaggirabili relativamente alla possibilità stessa della sua rappresentazione. Si tratta di concepire nuovi paradigmi capaci di recepire e restituire l'enormità dei cambiamenti che la guerra ha imposto. Al cinema essa pone un primo fondamentale interrogativo circa i suoi limiti e le sue possibilità: assunta come questione teorica, è in grado di pungolare ancora oggi la varietà dei suoi linguaggi. Il volume ricostruisce il rapporto fra cinema e Grande Guerra sotto questa lente di osservazione, attraversando alcuni momenti in cui tale rapporto ha prodotto modifiche rilevanti alle strategie rappresentative messe in campo dal mezzo cinematografico da dopo il conflitto a oggi.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.