La fede cristiana è intellettualmente accettabile? Anche per una persona istruita e intelligente che vive nel XXI secolo, con tutto ciò che è accaduto negli ultimi quattro o cinquecento anni? Non vi è qualcosa di folle e di naïf o forse di stupido e irresponsabile o persino di vagamente patologico nel mantenere una simile credenza? È la domanda di fondo di questo libro. Alvin Plantinga, celebre epistemologo e filosofo della religione, avanza la nozione di "garanzia" e sostiene che la fede può considerarsi autentica conoscenza. Ma, appunto, può: non è infatti cosa che si possa dimostrare, se è vero che la fede è innanzitutto (anche se non solo) opera di Dio. L'autore sostiene che una simile dimostrazione andrebbe oltre le competenze della filosofia, il cui compito principale, in questo ambito, è invece quello di confutare le obiezioni e di superare gli ostacoli alla fede cristiana.
Garanzia della fede cristiana

titolo | Garanzia della fede cristiana |
Autore | Alvin Plantinga |
Curatore | R. Di Ceglie |
Argomento | Storia, Religione e Filosofia Religione |
Collana | Biblioteca |
Editore | Lindau |
Formato |
![]() |
Pagine | 858 |
Pubblicazione | 2014 |
ISBN | 9788867082605 |