Lindau: Biblioteca
Le maschere di Dio. Mitologia primitiva
di Joseph Campbell
editore: Lindau
pagine: 592
"Mitologia primitiva" è il primo volume della tetralogia di Joseph Campbell, Le maschere di Dio
L'Apocalisse di Adamo. La Genesi degli Gnostici
di Paolo Riberi
editore: Lindau
pagine: 216
E se il peccato originale fosse stato in realtà un tentativo di scoprire una verità nascosta? E se al Diluvio Universale non f
Il volo dell'anitra selvatica. Esplorazioni nella dimensione del mito
di Joseph Campbell
editore: Lindau
pagine: 320
Pochi studiosi hanno saputo ampliare la prospettiva di ricerca sull'universo mitologico come Joseph Campbell
La letteratura egizia
di Sergio Donadoni
editore: Lindau
«È un assioma piuttosto diffuso fra gli egittologi che scrivere una storia della letteratura egiziana non sia possibile»
In principio era il senso. Dalla psicoanalisi alla logoterapia
editore: Lindau
pagine: 137
«Oggi l'uomo medio è sempre più preda di un generale sentimento di assenza di significato»: è questa la constatazione da cui p
Misteri lunari. Nel folklore, nella favola, nel mito, nella scienza
di Giuseppe Sermonti
editore: Lindau
pagine: 260
Questo libro sostiene una tesi sorprendente e, pagina dopo pagina, la rende accettabile: le fiabe, in particolare quelle dei G
Alchimia della fiaba
di Giuseppe Sermonti
editore: Lindau
pagine: 256
Giuseppe Sermenti da molti anni si dedica a una serrata riflessione intorno alla scienza e alla sua pretesa di elaborare la so
Vivere è imparare
editore: Lindau
pagine: 112
È attorno al quesito fondamentale «Che cos'è la vita?» che si svolge la conversazione - qui riportata per intero - tra Konrad
Omero. Il racconto di un mito
di Enzo Mandruzzato
editore: Lindau
pagine: 285
L'Iliade e l'Odissea, le più alte creazioni del genio poetico greco, sono un patrimonio storico e narrativo di immenso valore
Il mito dell'eterno ritorno. Archetipi e ripetizioni
di Mircea Eliade
editore: Lindau
pagine: 184
Il mito dell'eterno ritorno è il frutto di uno studio che Mircea Eliade aveva compiuto sull'uomo delle società arcaiche, o «tr
Occultismo, stregoneria e mode culturali. Saggi di religioni comparate
di Mircea Eliade
editore: Lindau
pagine: 212
I saggi che compongono questo volume sono stati raccolti da Eliade nella fase matura della sua vita, riprendendo una serie di
Tre lezioni sulla dignità della vita umana
di Robert Spaemann
editore: Lindau
pagine: 72
Che cosa rende ogni essere umano unico e irripetibile? Che cosa gli appartiene così intrinsecamente che niente e nessuno potrà