Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il cosmo in brevi lezioni. Big bang, pianeti, galassie e buchi neri: i segreti dell'astrofisica

Il cosmo in brevi lezioni. Big bang, pianeti, galassie e buchi neri: i segreti dell'astrofisica
Titolo Il cosmo in brevi lezioni. Big bang, pianeti, galassie e buchi neri: i segreti dell'astrofisica
Autore
Argomento Scienze Umane Scienze
Collana BUR Le scoperte, le invenzioni
Editore Rizzoli
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 272
Pubblicazione 2024
ISBN 9788817190022
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
14,00
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
Che cos'è davvero il big bang? Fino a quando brillerà il sole? Qual è l'origine dell'acqua sulla Terra? Come si è formata la Luna? E l'universo è sempre stato un luogo pieno di stelle? In tutti noi il cosmo suscita meraviglia e moltissima curiosità, ed è proprio da queste e altre domande che parte Amedeo Balbi - astrofisico e noto divulgatore scientifico - per provare a spiegare fino a dove arrivano le nostre conoscenze oggi e che cosa dobbiamo ancora scoprire. Negli interventi raccolti in questo libro - originariamente pubblicati sulla rivista "Le Scienze" e appositamente rivisti per l'occasione - Balbi affronta una serie di argomenti fondamentali per l'astrofisica, dall'origine dell'universo alla nascita della vita sulla Terra, dalle esplorazioni su Marte alle leggi che governano la vita e la morte delle stelle e delle galassie. Il risultato è un viaggio appassionante fino alle frontiere dello spazio e del tempo, una traversata tra le più recenti scoperte dell'astrofisica che ci permettono di immergerci nella meraviglia del cosmo.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.