Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Santi, profeti e visionari. Il soprannaturale nel Medioevo

Santi, profeti e visionari. Il soprannaturale nel Medioevo
Titolo Santi, profeti e visionari. Il soprannaturale nel Medioevo
Autore
Traduttore
Collana Saggi Mulino
Editore Il mulino
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 272
Pubblicazione 2000
ISBN 9788815078261
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
19,63
Nell'esperienza religiosa del Medioevo il soprannaturale ha un ruolo di primo piano. Vauchez cerca di affrontare questo aspetto della religiosità nei suoi tratti di credulità ma secondo una prospettiva antropologica. Al centro dell'indagine l'autore mette la dialettica fra religiosità "dal basso", che si esprime nell'adesione alle diverse forme del soprannaturale, e istituzioni ecclesiastiche e laiche, che cercano di disciplinarle. Quello che si gioca intorno alle figure del sacerdote, del profeta e del re è, infatti, anche un problema di potere, che vede opposti carisma e tradizione.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.