Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'Italia romana. Storie di un'identità incompiuta

L'Italia romana. Storie di un'identità incompiuta
Titolo L'Italia romana. Storie di un'identità incompiuta
Autore
Collana Collezione storica
Editore Laterza
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 458
Pubblicazione 1997
ISBN 9788842052364
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 
Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
24,79
Secondo l'interpretazione più diffusa, sotto il dominio di Roma, le numerose genti italiche (i Latini, gli Umbri, gli Etruschi, i Marsi, i Sanniti, i Liguri, i Lucani, gli Apuli ecc.) hanno dato vita a una patria comune, a una "terra Italia" estesa dal confine delle Alpi allo Stretto di Messina, con una sua "lingua nazionale" (il latino) e valori comuni, tipici del carattere italico: la virtù guerriera, la religiosità, la vita dei campi. In questo libro, invece, Giardina racconta la storia dell'Italia antica, sottolineando come non si sia mai andati al di là di "storie" di una identità incompiuta, in quanto mai vennero meno gli elementi contrari al processo di unificazione: la consapevolezza della diversità fra le genti, la rivalità fra città, ecc.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.