Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

I templari e la Sindone. Storia di un falso

I templari e la Sindone. Storia di un falso
Titolo I templari e la Sindone. Storia di un falso
Autore
Argomento Storia, Religione e Filosofia Storia
Collana ACULEI, 3
Editore Salerno Editrice
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 186
Pubblicazione 2011
ISBN 9788884027207
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
12,50
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
Qual era il misterioso idolo che i cavalieri Templari veneravano in segreto? Era forse la Sindone di Torino posseduta dall'Ordine sin dai tempi della IV crociata? Scampata all'arresto dei Templari e alla confisca dei loro beni ordinata da Filippo il Bello nel 1307, tenuta nascosta e sopravvissuta alla dissoluzione dell'Ordine, la Sindone sarebbe poi ricomparsa qualche decennio più tardi in una piccola chiesa nella diocesi di Troyes. A sostegno o a corollario di questa tesi vengono addotti documenti di vario genere e fonti inattendibili che lasciano spazio ad approssimazioni, errori, anacronismi e dimostrazioni fallaci. Andrea Nicolotti prende in esame ciascuna delle presunte prove e le sottopone al vaglio della critica storica. La conclusione è che questa teoria, come anche tutte le altre che pretendono di attribuire alla Sindone una storia medievale anteriore alla metà del XIV secolo, è fondata su fraintendimenti e manipolazioni dei testi. Il collegamento tra la Sindone, i Templari e le Crociate risulta pertanto del tutto indimostrato. Prefazione di Malcolm Barber.
 

Biografia dell'autore

Andrea Nicolotti

ANDREA NICOLOTTI, storico del cristianesimo, svolge attività di ricerca presso il Dipartimento di Storia dell’Università di Torino e dirige il sito www.christianismus.it.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.