Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Le icone fluttuanti. Storia del cinema d'artista e della videoarte in Italia

Le icone fluttuanti. Storia del cinema d'artista e della videoarte in Italia
Titolo Le icone fluttuanti. Storia del cinema d'artista e della videoarte in Italia
Autore
Collana Economica
Editore Mondadori bruno
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 255
Pubblicazione 2005
ISBN 9788842492955
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 
Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
12,50
 
Una storia del cinema d'artista e della videoarte in Italia durante tutto il XX secolo, a partire dagli esordi. Si procede dalle prime esperienze futuriste di Anton Giulio Bragaglia e dei fratelli Corradini alle ricerche informatiche degli anni Novanta, passando da Luigi Veronesi, Bruno Munari e attraverso il lavoro di tutti coloro che hanno utilizzato il cinema come strumento dell'arte. Il libro contiene una vasta mappatura della situazione attuale della videoarte italiana. Il volume è arricchito da un'ampia appendice di interviste su cinema e video a dieci protagonisti dell'arte italiana contemporanea, da Fabio Mauri a Cioni Carpi, da Studio Azzurro a Marcello Maloberti.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.