Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La costanza della ragione. Il tempo e la storia del «Requiem» di Mozart

La costanza della ragione. Il tempo e la storia del «Requiem» di Mozart
Titolo La costanza della ragione. Il tempo e la storia del «Requiem» di Mozart
Autore
Collana Il Castello Di Atlante
Editore Diabasis
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 207
Pubblicazione 2008
ISBN 9788881035199
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 
Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
21,50
Racconto dell'avventura intellettuale e musicale, personale e storica degli ultimi mesi di Wolfgang Amadeus Mozart. Nel luglio del 1791 - mentre in Europa intellettuali e artisti coltivano il sogno di un'umanità rinnovata dalla Rivoluzione - Mozart a Vienna compie la sua personale rivoluzione musicale, con capolavori come "Il Flauto Magico", sempre in compagnia della partitura dell'ultima composizione lasciata incompiuta, il Requiem. "La costanza della ragione" è un libro in cui documentazioni e ricerche illuminano anche i lati meno conosciuti o addirittura ignoti della storia del Requiem mozartiano.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.