Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Un partito sbagliato. Democrazia e organizzazione nel Partito Democratico

Un partito sbagliato. Democrazia e organizzazione nel Partito Democratico
Titolo Un partito sbagliato. Democrazia e organizzazione nel Partito Democratico
Autore
Argomento Diritto, Economia e Politica Politica e attualità
Collana Nodi
Editore Castelvecchi
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 188
Pubblicazione 2019
ISBN 9788832825435
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
17,50
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
A dieci anni dalla sua fondazione, e dopo la pesante sconfitta elettorale del 4 marzo 2018, il Partito Democratico vive una condizione di crisi molto grave. È ancora riformabile questo partito? In genere, le ricette che vengono proposte riguardano la linea del partito, la sua strategia, o si limitano a evocare la necessità di una nuova leadership. Ma è sufficiente tutto ciò? Non sarà forse necessario guardare più a fondo, ossia allo stesso impianto genetico, ai tratti che ne hanno contraddistinto, fin dall'inizio, il profilo politico-culturale e il modello organizzativo? Questo saggio offre un utile contributo su temi spesso trascurati nelle discussioni correnti e che non riguardano solo il Pd. Con un interrogativo di fondo: è possibile una democrazia senza partiti degni di questo nome? Ed è possibile un'altra idea di partito? Prefazione di Nadia Urbinati.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.