Il 12 gennaio 2010 il mondo a scoperto l'esistenza di Haiti. Dopo il terremoto i mezzi di comunicazione hanno cominciato a occuparsi di questo piccolo paese, sconosciuto ai più, senza tuttavia fornire gli strumenti minimi per comprenderne la realtà, talvolta limitandosi a letture approssimative. Il libro fornisce un quadro storico e sociale della realtà haitiana e dei rapporti con la vicina Repubblica Dominicana: una "cassetta degli attrezi" per interpretare il delicato passaggio dalla fase di emergenza a quella della ricostruzione. La struttura del libro si compone di due parti: Ieri e Oggi. Nella prima si ripercorre la storia dell'isola, dalle origini alla colonizzazione, sino all'indipendenza e agli attuali assetti geo-politici ed economici. La seconda riguarda l'attualità e le prospettive future di Haiti, proponendo spunti di riflessione sui possibili scenari della cooperazione internazionale.
Articoli di: Suzy Castor, Noam Chomsky, Roberto Codazzi, Gulia Giudici, Alessandro Grandi, Paolo Grassi, Rafael Jiménez, Nikos Moïse, Oné Respe, Helga Sirchia.
Foto di: Stefano de Grandis
Tutti i proventi delle vendite saranno destinati a progetti e iniziative di solidarietà per la ricostruzione e lo sviluppo di Haiti.
Biografia dell'autore
Associazione ColorEsperanza
Associazione italiana impegnata nella cooperazione in Repubblica Dominicana e Haiti.