Uno studio che racconta la negazione alle donne di essere lavoratrici e madri nello stesso tempo. Dai dati emerge che le donne al rientro dalla maternità: non trovano più la propria collocazione in azienda; subiscono la cancellazione della loro professionalità e competenza; vedono negata qualsiasi flessibilità oraria. Una ricerca puntale e precisa sul mondo femminile che si scontra con il mondo del lavoro, con le discriminazioni, con le rigidità burocratiche e mentali. Voci da ascoltare perché parlano di noi, della rete di relazioni che ci fa vivere, del sistema sociale in cui siamo inseriti e perché chiedono ai vari soggetti - aziende, sindacato, istituzioni - pensiero lungimirante e politiche coerenti. Il volume è stato realizzato con la collaborazione della consigliera di parità della Provincia di Venezia e con l'IRES Veneto.
Attacco alla maternità. Donne, aziende, istituzioni

titolo | Attacco alla maternità. Donne, aziende, istituzioni |
Curatore | M. Piazza |
Collana | Dossier |
Editore | nuovadimensione |
Formato |
![]() |
Pagine | 184 |
Pubblicazione | 2008 |
ISBN | 9788889100608 |