Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Dis/simulazione e tolleranza religiosa nello spazio urbano dell'Europa moderna

Dis/simulazione e tolleranza religiosa nello spazio urbano dell'Europa moderna
titolo Dis/simulazione e tolleranza religiosa nello spazio urbano dell'Europa moderna
Curatori ,
Argomento Storia, Religione e Filosofia Religione
Collana Biblioteca Universitaria Claudiana, 8
Editore Claudiana
Formato
libro Libro
Pagine 224
Pubblicazione 2020
ISBN 9788868982478
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
25,00
 
Compra e ricevi in 2/3 giorni
Il volume a cura di Élise Boillet e Lucia Felici propone uno studio pluridisciplinare sulle pratiche religiose e sulla loro visibilità nello spazio urbano dell'Europa moderna, con particolare attenzione alla Francia e all'Italia. Il tema è analizzato nel suo rapporto con la nascita di teorie e pratiche di tolleranza religiosa, ma non solo. «Abbiamo dedicato il volume al tema della simulazione e della dissimulazione religiosa, alla sua complessità, addirittura ai suoi paradossi, che si riflettono concretamente nella gestione degli spazi urbani e lasciano la loro impronta nel paesaggio delle città. Queste nozioni fanno parte della dialettica tra ciò che è visibile e ciò che è invisibile, mostrato e nascosto, esterno e interno, pubblico e privato, passato e presente. Esse informano le politiche religiose delle istituzioni civili ed ecclesiastiche nelle città, le quali, in modo più o meno variabile e durevole, tollerano, cioè sopportano senza punirla, la visibilità e l'udibilità della religione dell'altro o, al contrario, la spingono nella trincea della clandestinità». (Élise Boillet)
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.