Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di L. Felici

Senza frontiere. L'Europa di Erasmo (1538-1600)

di Lucia Felici

editore: Carocci

pagine: 352

Superare le frontiere confessionali e politiche per una nuova società europea: questo era il progetto di Erasmo da Rotterdam
36,00

Vita breve di Trilussa

di Lucio Felici

editore: La scuola di Pitagora

pagine: 104

Trilussa, al secolo Carlo Alberto Camillo Salustri (1871-1950), fu poeta romanesco, coltissimo e raffinato, maestro della cont
10,00

La riforma protestante nell'Europa del Cinquecento

di Lucia Felici

editore: Carocci

pagine: 326

La Riforma protestante cambiò il volto dell'Europa e il corso della storia mondiale. Dalla protesta di Martin Lutero nel 1517 nacquero nuove Chiese, Stati, idee, valori che trasformarono radicalmente il quadro tradizionale della società cristiana e che si pongono all'origine del mondo moderno. Lungo e difficile è stato il processo di cambiamento, costellato da guerre, persecuzioni, controversie. Ma l'affermazione di principi per noi fondamentali, quali la libertà, la tolleranza, la convivenza confessionale, la secolarizzazione dello Stato e della società, è frutto di tale cammino. Il volume ne ricostruisce la genesi, illustrando la storia della Riforma protestante nei suoi aspetti dottrinali, politici, sociali, culturali, nella sua articolazione confessionale e nella sua estensione europea. Una particolare attenzione è dedicata all'Italia, dove il movimento riformatore fu fenomeno di grande rilievo, benché di breve durata. Scopo dell'autrice è offrire un quadro sintetico ma completo della Riforma.
30,00

La sposa occidentale

di Felici Agostina

editore: Gruppo Albatros Il Filo

pagine: 174

Un amore che ha il sapore delle cose semplici, anche se è stato terribilmente complicato
13,50

Da porta a porta. Gli ultimi dribbling dei furbetti del calcio

di Antonio Felici

editore: Iacobellieditore

pagine: 230

Aggrappiamoci alla bella storia di Simone Farina il calciatore che ha rifiutato di farsi corrompere, trovando il coraggio di denunciare. Da porta a porta rimbalzano le informazioni sullo sport più amato dagli italiani. Calciopoli, Calciopoli bis e ora Scommessopoli. Arresti a sorpresa, ritiri dalla Nazionale e le insospettabili colonne del calcio coinvolte in scandali che non sembrano aver mai fine. Dopo "Le pagine nere del calcio", Antonio Felici ricostruisce, su base strettamente documentale, le nuove vicende dell'ultimo anno, dal processo di Napoli alla sentenza di condanna penale in primo grado di Luciano Moggi, insieme alle brutte storie di cronaca nera che hanno coinvolto i calciatori, come il falso suicidio di Donato Bergamini.
15,00

Project management: istruzioni per l'uso. Il libro di Osvaldo

di Anna M. Felici

editore: Franco Angeli

pagine: 224

Il progetto è la cellula elementare di un meccanismo che permette la realizzazione delle strategie ad ogni ente, organizzazion
31,00

Le pagine nere del calcio. Tutti gli scandali minuto per minuto

di Antonio Felici

editore: Iacobellieditore

pagine: 317

È lo sport più amato, forse il più bello, ma il calcio, anche quello di una volta, ha una storia che nasconde tutte le ombre che riempiono le pagine di questo libro. In ottant'anni di scandali legati al mondo del pallone, gli illeciti accompagnano ogni campionato, in una Calciopoli eterna che si perpetua da quello scudetto revocato al Torino nel 1928, fino ad arrivare al Calcioscommesse del 2011. Ma non sono solo i giri di scommesse clandestine ad animare le aule dei tribunali: frodi sportive, arbitri corrotti, faccendieri corruttori; e poi ancora il doping, l'influenza nefasta della finanza, i passaporti falsi e le sponsorizzazioni, fino ad affrontare la violenza negli stadi e la tanto discussa tessera del tifoso. In modo chiaro e rigoroso, Felici mostra le carte giudiziarie, ripercorre le inchieste, trascrive le intercettazioni telefoniche, svelando i fitti intrecci tra sport e finanza, tirando in ballo i nomi dei protagonisti noti ma anche quelli di chi lavora nell'ombra. Il calcio diventa così un ingranaggio di un fitto meccanismo dietro il quale si muovono l'alta finanza, i gruppi di pressione, i conflitti di interesse, la politica dell'ordine pubblico.
16,00

Giovanni Calvino e l'Italia

di Lucia Felici

editore: Claudiana

pagine: 152

Unico tra i riformatori, Calvino arrivò in Italia prima dei suoi libri, nella primavera del 1536, quando si recò a Ferrara per far visita a Renata di Francia, duchessa d'Este. In questo volume, Lucia Felici ripercorre per temi la vicenda di Calvino e del calvinismo nel nostro paese: il riformatore ne emerge da un lato come essenziale figura di riferimento per i protestanti e dall'altro come massimo avversario della Chiesa cattolica. Felici analizza inoltre i rapporti tra Calvino e gli italiani, ricostruendo le modalità di diffusione del suo messaggio in Italia e le reazioni ad esso, nonché la storia delle comunità della penisola. Il volume è arricchito da un'ampia bibliografia.
12,50

Imprese E Bene Comune. Etica, Profitto E Dimensione Sociale

editore: Angeli

Il tanto discusso tema dell`etica degli affari e della dimensione sociale delle imprese sta producendo, in questo specifico pe
25,50

La riforma radicale nell'Europa del Cinquecento

editore: Laterza

pagine: 178

Nel corso del Cinquecento, accanto alla Riforma magisteriale di Lutero, Zwingli, Calvino, si è sviluppato il fenomeno compless
13,00
23,50

La tutela penale delle aree protette. I quaderni di Aidap

di Roberto Felici

editore: Edizioni ETS

pagine: 240

L'esistenza dei parchi oggi è sempre più legata all'opera di sensibilizzazione ed educazione
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.