Quest'opera celebra il quarto di secolo dalla fondazione dell'Associazione Italiana delle Azienda Familiari (AIDAF). Non ha uno sguardo retrospettivo né è un racconto del passato. È un saggio sul futuro che prende forma di dialogo fra aziende familiari e accademia italiana per esplorare il mondo del family business, combinando rigore con pragmatismo. Spunti concreti di riflessione per costruire prima e preservare poi continuità e sostenibilità del sistema famiglia-azienda. Il dialogo si compone di venticinque lettere e relative risposte, raggruppate in cinque sezioni: famiglia, proprietà, giovani, impresa e sostenibilità. Da una parte, gli imprenditori associati a AIDAF formulano un quesito sul family business nella forma di lettera all'accademico che, in risposta, elabora un breve saggio. Si affrontano questioni ricorrenti o classiche, come il passaggio generazionale, che temi del dibattito più contemporaneo, come la sostenibilità e la gestione di grandi famiglie imprenditoriali. Il saggio non è rivolto solo agli associati AIDAF. È stato curato per intavolare una conversazione con coloro che sono soci di aziende familiari; con le nuove generazioni; con gli imprenditori; con i manager e i professionisti che collaborano con le aziende familiari; con gli studenti; con i cultori della materia o, più semplicemente, con coloro che esprimono curiosità sul mondo del family business. Come in ogni dialogo, anche in questo la speranza è di stimolare un interesse a proseguire nello scambio di vedute, esperienze e conoscenze oltre le pagine dell'opera, ricordando che la vivacità e eccellenza del tessuto delle aziende familiari è fondamentale per sviluppo di un Sistema Paese.
Family business: costruire un futuro sostenibile. Dialoghi fra imprenditori e accademici

titolo | Family business: costruire un futuro sostenibile. Dialoghi fra imprenditori e accademici |
Curatore | P. Morosetti |
Argomento | Diritto, Economia e Politica Economia |
Collana | Varia |
Editore | Rubbettino |
Formato |
![]() |
Pagine | 240 |
Pubblicazione | 2023 |
ISBN | 9788849874815 |