Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Genitori. Riflessioni psicoanalitiche sul mestiere «quasi» impossibile

Genitori. Riflessioni psicoanalitiche sul mestiere «quasi» impossibile
titolo Genitori. Riflessioni psicoanalitiche sul mestiere «quasi» impossibile
Curatori , ,
Argomento Scienze Umane Psicologia
Collana Psicologia clinica
Editore Magi Edizioni
Formato
libro Libro
Pagine 178
Pubblicazione 2021
ISBN 9788874874484
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
20,00
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
Il libro offre un'attenta analisi dei molteplici aspetti della genitorialità e sottolinea la complessità del ruolo genitoriale, affrontando le diverse aree che tale ruolo attraversa e tenendo conto di aspetti evolutivi, funzionali e disfunzionali. L'impostazione psicodinamica e psicoanalitica del testo permette un'analisi profonda delle dinamiche genitori-figli. Vengono trattate le relazioni precoci, rimarcandone la centralità, e le possibili conseguenze di tali relazioni negli sviluppi futuri, anche alla luce dei più recenti contributi delle neuroscienze. Un'attenzione particolare è rivolta agli aspetti di variabilità e complessità della funzione genitoriale con un figlio «difficile»: gli autori analizzano la relazione genitore-figlio di fronte all'autismo, a un problema di linguaggio o di apprendimento e di fronte alle aree problematiche dell'adolescenza. Anche i temi dell'attualità sono presi in attenta considerazione: la genitorialità in tarda età e l'impatto della pandemia da Covid-19. Il volume permette agli specialisti (psicologi, psicoterapeuti, psicoanalisti, medici) e a tutti coloro che operano all'interno dei servizi socio-sanitari una conoscenza puntuale e profonda della relazione genitoriale all'interno del contesto sociale attuale e alla luce della più recente letteratura scientifica.
 

Ti potrebbe interessare anche

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.