Con questo terzo volume si conclude la "saga" dell'autonomia operaia, un'area rivoluzionaria che ha svolto un ruolo da protagonista negli scenari politici e culturali del nostro paese nel decennio Settanta dello scorso secolo. Dopo il primo volume sulle "narrazioni" e il secondo sulle "teorie" questo terzo si concentra sui rapporti che gli autonomi hanno intrecciato con le culture: la tecnologia, l'editoria, la letteratura, il cinema, la fotografia, i fumetti, la musica, il marketing e la pubblicità... Il DVD allegato contiene centinaia di documenti d'archivio: schede e copertine di libri, riviste, giornali, opuscoli, saggi storici. Inoltre: decine di fumetti, vignette, scritte e slogan, manifesti, canzoni. Centinaia di fotografie.
Gli autonomi. Le storie, le lotte, le teorie

titolo | Gli autonomi. Le storie, le lotte, le teorie |
Curatori | S. Bianchi, L. Caminiti |
Argomento | Diritto, Economia e Politica Politica |
Collana | DeriveApprodi |
Editore | DeriveApprodi |
Formato |
![]() |
Pagine | 347 |
Pubblicazione | 2008 |
ISBN | 9788889969571 |