Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Globalizzazione addio? 21º rapporto sull'economia globale e l'Italia

Globalizzazione addio? 21º rapporto sull'economia globale e l'Italia
Titolo Globalizzazione addio? 21º rapporto sull'economia globale e l'Italia
Curatore
Argomento Diritto, Economia e Politica Economia
Collana CENTRO EINAUDI
Editore Guerini e associati
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 241
Pubblicazione 2017
ISBN 9788862506502
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
21,50
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
L'elezione di Donald Trump alla presidenza degli Stati Uniti, contro le previsioni pressoché generali, ha suggellato un anno bisestile, sviluppatosi all'insegna della disgregazione dell'ordine politico ed economico globale. Il dichiarato protezionismo del nuovo Presidente americano ne è un caso da manuale; la tendenza alla disgregazione sembra farsi strada molto rapidamente sia nel contesto internazionale sia all'interno dei singoli Paesi. Le discontinuità appaiono crescenti sull'orizzonte mondiale e soprattutto su quello europeo (la Brexit, i migranti, il terrorismo). Per l'Italia, il compito appare abbastanza chiaro: si tratta di non spegnere, ma anzi di rafforzare, i lumicini di ripresa che ardono ormai in gran parte dell'economia ma che non riescono a fornire sufficiente luce e calore, come le precedenti edizioni del Rapporto hanno evidenziato.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.