Il volume raccoglie un prezioso ciclo di seminari, affidati ad autorevoli studiosi, dedicati interamente alla Bibbia intesa come "Grande Codice" della cultura occidentale e medio-orientale, fonte di ispirazione linguistica, teologica, letteraria, filosofica, scientifica, artistica. Il titolo del volume rimanda all'ultimo libro biblico, l'Apocalisse (10,9-11), ove Giovanni, prima del settimo squillo di tromba, viene investito della missione profetica attraverso un atto simbolico: egli deve ricevere un rotolo aperto dalle mani del messaggero celeste e divorarlo. Tale immagine biblica è sembrata eloquente per compendiare l'intero percorso formativo. L'attenzione si concentra principalmente su due versanti: da un lato il rapporto tra traduzioni e tradizione dei testi biblici, colto nelle sue molteplici implicazioni linguistiche, esegetiche, storiche, teologiche e antropologiche; dall'altro un confronto esemplare con la "storia degli effetti" della Bibbia sulla cultura, che dagli antichi codici letterari e pittorici giunge fino all'arte cinematografica. Prefazione di Stefano Arduini.
- Home
- Storia, Religione e Filosofia
- Religione
- Il libro aperto e divorato. Bibbia: traduzione e tradizione, cultura e arte
Il libro aperto e divorato. Bibbia: traduzione e tradizione, cultura e arte

titolo | Il libro aperto e divorato. Bibbia: traduzione e tradizione, cultura e arte |
curatore | G. Benzi |
argomento | Storia, Religione e Filosofia Religione |
collana | Campus |
editore | Eurilink |
formato |
![]() |
pagine | 376 |
pubblicazione | 2018 |
ISBN | 9788885622159 |
|
Scegli la libreria
Scegli la libreria
Seleziona prima la libreria da cui vuoi acquistare il prodotto, poi inseriscilo nel carrello.
Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
€16,00
Compra e ricevi in 2/3 giorni
Il prodotto selezionato è di difficile reperibilità, per avere informazioni dettagliate inviaci la tua richiesta
Ti potrebbe interessare anche
novità

Insieme Nella Messa (2020). Vol. 4: Aprile
Autori vari
€1,80
novità

Insieme Nella Messa (2020). Vol. 3: Marzo
Autori vari
€1,80