Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Jihad e terrorismo. Da Al-Qa'ida all'Isis: storia di un nemico che cambia

Jihad e terrorismo. Da Al-Qa'ida all'Isis: storia di un nemico che cambia
Titolo Jihad e terrorismo. Da Al-Qa'ida all'Isis: storia di un nemico che cambia
Curatore
Argomento Diritto, Economia e Politica Politica e attualità
Collana Oscar storia
Editore Mondadori
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 186
Pubblicazione 2016
ISBN 9788804663362
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
13,00
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
L'11 settembre 2001 ha segnato l'avvio di un nuovo capitolo della storia mondiale. Da quel momento il terrorismo di "matrice islamica" è diventato uno dei fenomeni che più hanno segnato lo scenario internazionale, lasciando lungo il suo corso una scia di sangue che pare esulare da ogni logica e ragione. Ma quali sono le radici storiche che hanno alimentato la nascita delle diverse formazioni jihadiste e quali percorsi ne hanno segnato l'evoluzione in questi anni? Cosa si intende per jihadismo e quali rapporti esso intrattiene con il concetto di jihad? Cosa distingue al-Qaida dal sedicente "Stato lslamico" e come ha fatto quest'ultimo a divenire un attore di primo piano all'interno del contesto mediorientale e globale? Chi sono i foreign fighters partiti per andare a combattere in Siria e Iraq? Quali sono le sfide portate dai gruppi jihadisti a Tunisia, Libia ed Egitto? Come viene letta dalle nostre agenzie di sicurezza la minaccia posta dai mujaheddin e come possono affrontarla in teatri distanti e complessi? Sono queste alcune delle domande a cui il volume intende dare risposta, avvalendosi del sostegno di un gruppo di sette ricercatori riuniti dall'ISPI, uno dei più antichi e importanti istituti di ricerca con sede a Milano.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.