Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Le nuove macchine sociali. Giovani a scuola tra internet, cellulare e mode

Le nuove macchine sociali. Giovani a scuola tra internet, cellulare e mode
Titolo Le nuove macchine sociali. Giovani a scuola tra internet, cellulare e mode
Curatori ,
Collana Laboratorio sociologico. Manualis.-didat., 59
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 272
Pubblicazione 2008
ISBN 9788846492890
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
25,00
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
I ragazzi oggi si muovono tra vecchi e nuovi oggetti di consumo: televisione, quotidiani, mostre d'arte, musei, discoteche, ma anche cellulari, pc, internet, videogiochi, tatuaggi e piercing. Molti di questi oggetti si sono trasformati in nuove "macchine" sociali con le quali i ragazzi costruiscono la loro vita quotidiana. Ma quali tra gli oggetti che vengono consumati sono ancora veramente indispensabili per la vita sociale e di relazione dei ragazzi? Quando il loro consumo si trasforma in dipendenza e patologia? E quando, invece, diventa rischio di esclusione? Infine, il mondo degli adulti di riferimento, genitori ed insegnanti, è ancora capace di guidare i ragazzi attraverso questi nuovi oggetti e strumenti? In questo volume un gruppo di ricercatori, sociologi e psicologi, cerca di spiegare e chiarire il mondo dei consumi giovanili individuandone i modi, i rischi e le risorse. L'obiettivo è quello di capire quando questi consumi sono costruttivi e quando invece diventano segnale di disagio.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.