Di fronte all'aggravarsi del degrado ambientale, dall'effetto serra alla mucca pazza, la scienza economica non dà risposte. Nel libro un dibattito tra economisti e ambientalisti. Tra gli argomenti trattati: Se il capitalismo disprezza la natura; Trasformare l'ambiente in ricchezza; L'economia della natura; Come crescere con cautela; Dalla carità ai diritti; Ecologia ed economia. Sviluppo non crescita; Ascoltiamo i segnali spediti dal Sud; Gli sciamani e lo sviluppo; Sostenibile. Ma a che prezzo? I suggerimenti di Gregory Bateson; Dalla crescita allo sviluppo; Bioeconomia, la via del futuro; Quando la teoria non vede la vita; Lo stato, i bisogni, il ciclope; Cari economisti, sturatevi le orecchie; I limiti della crescita.
Lettera aperta agli economisti. Crescita e crisi ecologica

titolo | Lettera aperta agli economisti. Crescita e crisi ecologica |
Curatore | C. Ravaioli |
Collana | Talpa di biblioteca |
Editore | Manifestolibri |
Formato |
![]() |
Pagine | 159 |
Pubblicazione | 2001 |
ISBN | 9788872852576 |