Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Nuovi argomenti di psicoterapia cognitivo-comportamentale in età evolutiva

Nuovi argomenti di psicoterapia cognitivo-comportamentale in età evolutiva
Titolo Nuovi argomenti di psicoterapia cognitivo-comportamentale in età evolutiva
Curatori , ,
Argomento Scienze Umane Psicologia
Collana Pratiche comportamentali e cognitive, 28
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 714
Pubblicazione 2022
ISBN 9788835120827
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
48,00
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
I casi di disturbi d'ansia e dell'umore a esordio precoce sono sistematicamente in aumento. Lo stesso vale per le difficoltà di socializzazione, i disturbi dell'apprendimento e del neurosviluppo in genere, i problemi da comportamento disregolato e aggressivo, i disturbi alimentari, l'abuso, l'incuria e il maltrattamento, ecc. Questo manuale intende contribuire all'incremento delle conoscenze esplicative e procedurali utili a gestire in modo sempre più efficace i fattori di rischio e i processi patogeni responsabili della sofferenza psicopatologica in età evolutiva. La Psicoterapia Cognitiva e Cognitivo-Comportamentale (PCC, più diffusamente indicata con l'acronimo CBT, in lingua inglese: Cognitive-Behavior Therapy) ha cercato fin dall'inizio di rimanere adesa a tale prassi sia nella definizione dei suoi costrutti esplicativi sia nell'elaborazione delle metodologie osservative e valutative, come anche di intervento curativo e preventivo. Per tale ragione, ad oggi, la CBT ha mostrato di essere l'approccio teorico-metodologico più attendibile, dimostrabile/misurabile ed efficace per la comprensione ed il trattamento della maggior parte dei disturbi psicopatologici.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.