«La lettura dell'opera postuma ha risvegliato in noi l'interesse per quel giovane professore, dall'aspetto dinoccolato, che, con poche e misurate parole, ha cercato d'infonderci curiosità e interesse per il mondo. In buona sostanza ci ricordavamo un uomo sì di profonda cultura, ma anche attento agli sviluppi della società e della politica.» (Dalla Presentazione). Di Paolo Pompei il libro presenta quattro scritti: T. S. Eliot, Donne e la tradizione della poesia; Lettura della Vita Nuova; Merleau-Ponty, politica e morale e Per l'abolizione della censura, e una lettera inedita. A conclusione del volume una testimonianza di Renato Barilli.
Paolo Pompei. Scritti giovanili. 1955-1962

Titolo | Paolo Pompei. Scritti giovanili. 1955-1962 |
Curatore | U. Casari |
Collana | Montefalcone studium |
Editore | Diabasis |
Formato |
![]() |
Pagine | 120 |
Pubblicazione | 2010 |
ISBN | 9788881036776 |
![]() ![]() |
Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente |