Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Teologia politica

Titolo Teologia politica
Volume 3 - Martiri
Curatori ,
Argomento Diritto, Economia e Politica Politica e attualità
Collana Teologia Politica
Editore Marietti 1820
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 224
Pubblicazione 2007
ISBN 9788821194283
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 
Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
18,00
Il martire è, oggi forse con più evidenza che in passato, una figura che si pone nella zona d'intersezione tra la teologia e la politica. I saggi raccolti in questo volume cercano di individuare, all'interno dello spazio delimitato da quella intersezione, le sovrapposizioni, talora manifeste, talora occulte, tra martirio e sacrificio. Attraverso il meccanismo sacrificale, infatti, la testimonianza del martire assume senso salvifico, religioso e politico, al prezzo del totale annullamento del martire nel suo gesto, della sua sublimazione in pura immagine. Nel tentativo di assumere su di sé la pienezza di un'idea e di portarne la testimonianza oltre il limite della propria morte, il martire non può però che fallire. Ed è perciò che si rende necessario un atto di pietà: bisogna trovare la forza di seppellire il martire, di abbandonare il suo ricordo e il suo corpo. Ciò che iniziamo a chiamare qui deposizione. Il volume comprende, tra gli altri, uno studio inedito di Adolf von Harnack. Inoltre, tre liriche shaihidiche: il testamento di un volontario della milizia iraniana votato a missioni suicide nella guerra tra Iran e Iraq, la poesia di un martire palestinese e una poesia sufi.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.