Libri di G. Solla
Germania segreta
di Ernst H. Kantorowicz
editore: Marietti 1820
pagine: 208
I saggi qui riuniti per la prima volta raccontano un aspetto essenziale, ma sconosciuto, del grande storico autore dell'innova
L'amicizia
di Maurice Blanchot
editore: Marietti 1820
pagine: 352
In questa raccolta di saggi Maurice Blanchot dà prova di uno straordinario lavoro di critica e di scrittura che unisce alla ch
L'invenzione dell'isteria. Charcot e l'iconografia fotografica della Salpêtrière
di Georges Didi-Huberman
editore: Marietti 1820
pagine: 368
All'ospedale psichiatrico parigino della Salpêtrière, di cui diventa direttore nel 1862, Jean-Martin Charcot non incontra dell
L'avanguardia dei nostri popoli. Per una filosofia della migrazione
editore: Cronopio
pagine: 168
"I profughi costretti di paese in paese rappresentano l'avanguardia dei loro popoli"
Germania segreta
di Ernst H. Kantorowicz
editore: Marietti 1820
pagine: 160
I saggi qui riuniti raccontano un aspetto essenziale, ma fondamentalmente sconosciuto, del grande storico di I due corpi del r
I misteri dello Stato
di Ernst H. Kantorowicz
editore: Marietti 1820
pagine: 232
La forza speculativa dei saggi qui riuniti, che riguardano alcune figure del potere e della sovranità occidentale, consiste ne
Sopravvivere. Il potere della vita
editore: Marietti 1820
pagine: 220
La storia recente ci pone dinanzi a scenari inauditi
Teologia politica
editore: Marietti 1820
pagine: 256
La tendenza all'unità è tipica di ogni ortodossia, che tuttavia è attraversata da forze centrifughe eterodosse
L'amicizia
di Maurice Blanchot
editore: Marietti 1820
pagine: 348
In questa raccolta di saggi Maurice Blanchot dà prova di uno straordinario lavoro di critica ma anche di scrittura, che unisce
Teologia politica
editore: Marietti 1820
pagine: 224
Il martire è, oggi forse con più evidenza che in passato, una figura che si pone nella zona d'intersezione tra la teologia e l
L'ospitalità, l'infrangersi
editore: Marietti 1820
pagine: 208
Nell'accoglienza dell'altro - dello straniero, dell'ospite - ogni civiltà mostra il suo volto