Il Santuario della Verna è da molti secoli uno dei luoghi che hanno contribuito a caratterizzare il territorio del Casentino e a promuoverlo nel mondo intero. Per molti secoli, attorno alla Verna si sono mossi milioni di pellegrini provenienti dall'Italia e da altre nazioni. Questo ha fatto del Santuario, oltre che una straordinaria oasi di spiritualità, una sorta di motore per l'economia del territorio circostante. Decine e decine di piccoli artigiani, agricoltori, commercianti, professionisti vari, hanno vissuto attorno alla vita del Santuario e al flusso di visitatori che generava. Dal libro apprendiamo quelli che erano i prezzi delle merci, o i compensi per le prestazioni professionali dell'epoca. Impariamo a conoscere i mestieri, mettiamo a fuoco figure di uomini e di famiglie che abitavano la valle.
Uscita. Spesa e uscita nelle diverse spese procura dal 1663 al 1676 libro XVI. Trascrizione del libro delle spese del Convento della Verna 1663-1667

Titolo | Uscita. Spesa e uscita nelle diverse spese procura dal 1663 al 1676 libro XVI. Trascrizione del libro delle spese del Convento della Verna 1663-1667 |
Curatore | A. Giorgi |
Collana | Documenti |
Editore | EDIFIR |
Formato |
![]() |
Pagine | 224 |
Pubblicazione | 2009 |
ISBN | 9788879704229 |
![]() ![]() |
Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente |