Il modo di dipingere del Tiepolo è così facile, in apparenza, da risultare quasi frivolo. Questo volume intende dimostrare invece come la sua "intelligenza figurativa" sia costruita non in termini letterari o narrativi, ma puramente visuali. L'artista pensa, ragiona, elabora sulla base di un sapere pittorico che ha le sue regole, la sua grammatica, i suoi trucchi. Rivelatori in questo senso sono i disegni, gli schizzi e i modelli, spia di una grande perizia tecnica, ma anche di una consapevole abilità nello sfruttare i valori più autentici del patrimonio artistico.
Tiepolo e l'intelligenza figurativa

titolo | Tiepolo e l'intelligenza figurativa |
Autori | Baxandall Michael, Alpers Svetlana |
Editore | Einaudi |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 1996 |
ISBN | 9788806139162 |