Al centro dei 'Canti Orfici' prende corpo una complessa figura femminile. A delinearla concorre la lettura di un famoso frammento di Nietzsche sulle donne, che il poeta trascrive mentre è studente a Bologna. Campana immagina di ricomporre la sua vita trasfigurandola attraverso gli incontri con una lunga serie di prostitute, esseri dotati di un rapporto privilegiato col mondo della notte e dell'invisibile. Ne viene così una 'mitobiografia' visionaria, di cui questo saggio cerca di sciogliere i punti più oscuri e di evidenziare i complessi riferimenti culturali, dalle riprese del 'Faust' di Goethe alle teorie di Weininger.
Campana, Nietzsche e la puttana sacra

Titolo | Campana, Nietzsche e la puttana sacra |
Autore | Bazzocchi Marco A. |
Collana | ANTIFONE |
Editore | Manni |
Formato |
![]() |
Pagine | 160 |
Pubblicazione | 2003 |
ISBN | 9788881764648 |
![]() ![]() |
Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente |