Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Piccolo atlante di anatomia. Cronistoria per immagini dal Rinascimento all'era digitale

titolo Piccolo atlante di anatomia. Cronistoria per immagini dal Rinascimento all'era digitale
Autori , ,
Argomento Scienze Umane Scienze
Collana Rizzoli Illustrati
Editore Mondadori Electa
Formato
libro Libro
Pagine 344
Pubblicazione 2019
ISBN 9788891823403
 
Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
19,90
Per migliaia di anni il corpo umano e i suoi meccanismi sono rimasti un mistero. A partire dal XV secolo, artisti e anatomisti incominciarono a sezionare cadaveri per studiare il funzionamento del nostro organismo. Queste prime indagini avrebbero gettato le basi della moderna scienza medica. Prima dell'invenzione della fotografia, gli artisti erano fondamentali per gli anatomisti, documentando le loro scoperte mediante disegni, successivamente riprodotti come stampe accessibili all'intera comunità scientifica. A partire dagli innovativi studi di Leonardo da Vinci - figura geniale che univa in sé le doti di artista e di scienziato - queste illustrazioni anatomiche diventano una tappa essenziale per l'evoluzione dell'arte e della scienza. Questo volume, un tributo alla storia dell'illustrazione anatomica, arricchirà la biblioteca di artisti, studenti d'arte, medici e di chiunque ami la storia delle scienze.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.