Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Introduzione a Mandeville

Introduzione a Mandeville
Titolo Introduzione a Mandeville
Autore
Collana I filosofi
Editore Laterza
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 191
Pubblicazione 2004
ISBN 9788842071938
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
10,00
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
Bernard Mandeville, medico, filosofo e giornalista, deve la sua fama a "La favola delle Api, ovvero vizi privati e pubblici benefici". Nella tradizione filosofica, il suo nome è legato al tema delle passioni come debolezze da cui ricavare benefici e a quello dell'utilità sociale dello sfruttamento dei vizi. La sua figura è servita a rappresentare il libertino cinico per antonomasia e la scarsità di informazioni biografiche ha favorito manipolazioni strumentali della sua opera. Le ricerche degli ultimi anni hanno restituito dignità al suo pensiero: per Mandeville l'uomo è un animale egoista dominato dalle passioni, ma è ad esse che si deve lo sviluppo della società, dato che la ricerca dell'approvazione lo spinge verso comportamenti socialmente accettabili.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.