Laterza: I filosofi
Introduzione a Darwin
di Pievani Telmo
editore: Laterza
pagine: 193
Il 12 febbraio del 1809 nasceva un uomo schivo che ebbe in sorte di cambiare per sempre il nostro modo di intendere la natura,
Introduzione a Schleiermacher
di Brino Omar
editore: Laterza
pagine: 166
Friedrich Schleiermacher (1768-1834) è stato pastore protestante a Berlino e ha insegnato Filosofia all'Università di Halle e
Introduzione a Agostino
di Bettetini Maria
editore: Laterza
pagine: 230
I dialoghi giovanili, il pitagorismo e il platonismo, il valore dell'ermeneutica intesa come scienza fondante, gli scritti pol
Introduzione a Nietzsche
di Gianni Vattimo
editore: Laterza
pagine: 189
Gianni Vattimo guida il lettore e lo studente alla comprensione del pensiero di Friedrich Nietzsche, offrendo gli strumenti cr
Introduzione a Troeltsch
di Cantillo Giuseppe
editore: Laterza
pagine: 183
Le ricerche storico-teologiche e di filosofia della religione di Ernst Troeltsch (1867-1923) sono state intessute dalla consap
Introduzione a Mandeville
di Branchi Andrea
editore: Laterza
pagine: 191
Bernard Mandeville, medico, filosofo e giornalista, deve la sua fama a "La favola delle Api, ovvero vizi privati e pubblici be
Introduzione a Jacobi
di Ivaldo Marco
editore: Laterza
pagine: 206
Un'introduzione organica alla filosofia di Heinrich Friedrich Jacobi (1743-1819), universalmente riconosciuto come un protagon
Introduzione a Platone
di Adorno Francesco
editore: Laterza
pagine: 327
Il volume offre gli strumenti critici essenziali per comprendere l'opera di Platone alla luce delle diverse prospettive storio