Laterza: I filosofi
Introduzione a Rousseau
di Casini Paolo
editore: Laterza
pagine: 161
Questa "Introduzione a Rousseau" offre gli strumenti critici essenziali per intendere l'opera del filosofo alla luce delle più
Introduzione a Sartre
di Moravia Sergio
editore: Laterza
pagine: 221
Questa "Introduzione a Sartre" offre gli strumenti critici essenziali per intendere l'opera del filosofo alla luce delle più r
Introduzione a Hölderlin
di Bozzetti Mauro
editore: Laterza
pagine: 165
Questa "Introduzione a Hölderlin" offre gli strumenti critici essenziali per intendere l'opera del filosofo alla luce delle pi
Introduzione a Frege
di Mariani Mauro
editore: Laterza
Questa "Introduzione a Frege" offre gli strumenti critici essenziali per intendere l'opera del filosofo alla luce delle più re
Introduzione a Weber
di De Feo Nicola M.
editore: Laterza
pagine: 210
Questa "Introduzione a Weber" offre gli strumenti critici essenziali per intendere l'opera del filosofo alla luce delle più re
Introduzione a Simmel
di Vozza Marco
editore: Laterza
pagine: 172
L'attualità dell'opera di Simmel può essere documentata facendo riferimento sia alla fortuna critica del filosofo e sociologo
Introduzione a Marx
di Bedeschi Giuseppe
editore: Laterza
pagine: 309
Questa "Introduzione a Marx" offre gli strumenti critici essenziali per intendere l'opera del filosofo alla luce delle più rec