Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Laterza: I filosofi

Introduzione a Freud

di Cappelletti Vincenzo

editore: Laterza

pagine: 230

10,00

Introduzione a Plotino

di Isnardi Parente Margherita

editore: Laterza

pagine: 216

9,30

Introduzione a Rousseau

di Casini Paolo

editore: Laterza

pagine: 161

Questa "Introduzione a Rousseau" offre gli strumenti critici essenziali per intendere l'opera del filosofo alla luce delle più
12,00

Introduzione a Kierkegaard

di Spera Salvatore

editore: Laterza

pagine: 196

10,00

Introduzione a il neocriticismo

di Ferrari Massimo

editore: Laterza

pagine: 268

9,30
10,00

Introduzione a Porfirio

di Giuseppe Girgenti

editore: Laterza

pagine: 188

9,30

Introduzione a Francis Bacon

di Marta Fattori

editore: Laterza

pagine: 254

10,00

Introduzione a Leibniz

di Vittorio Mathieu

editore: Laterza

pagine: 124

Questa "Introduzione a Leibniz" offre gli strumenti critici essenziali per intendere l'opera del filosofo alla luce delle più recenti prospettive storiografiche.
12,00

Introduzione a Spengler

di Domenico Conte

editore: Laterza

pagine: 160

9,30

Introduzione a Rosmini

di Pietro Prini

editore: Laterza

pagine: 206

9,30

Introduzione a il pragmatismo americano

di Calcaterra M. Rosa

editore: Laterza

pagine: 208

Corredandola di apparati di studio e di consultazione, l'autrice svolge la trattazione dagli anni Settanta dell'Ottocento fino
9,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.