Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Laterza: I filosofi

Introduzione a Adorno

di Petrucciani Stefano

editore: Laterza

pagine: 175

Theodor W
12,00

Introduzione a Mill

di Piergiorgio Donatelli

editore: Laterza

pagine: 205

John Stuart Mill (1806-1873) è una figura di riferimento per l'etica e la filosofia politica contemporanea. Il suo contributo spazia dalla riflessione sul romanticismo ai grandi lavori sulla logica, l'economia politica, il liberalismo, l'utilitarismo, il governo rappresentativo, la filosofia della psicologia e la religione. Il filo rosso che attraversa e accomuna l'intervento di Mill nei campi più diversi delle scienze umane è l'idea di ripensare il quadro illuminista e utilitarista alla luce dei nuovi temi che il romanticismo aveva messo al centro della scena, in particolare la dimensione della soggettività e dell'interiorità e il ruolo della storia e della cultura.
10,00

Introduzione a Tommaso d'Aquino

di Vanni Rovighi Sofia

editore: Laterza

pagine: 249

Questa "Introduzione a Tommaso d'Aquino" offre gli strumenti critici essenziali per intendere l'opera del filosofo alla luce d
14,00

Introduzione a Wittgenstein

di Gargani Aldo G.

editore: Laterza

pagine: 215

Il volume di Aldo G
12,00

Introduzione a Ricoeur

di Brezzi Francesca

editore: Laterza

pagine: 186

Il volume offre gli strumenti critici essenziali per comprendere l'opera di Paul Ricoeur alla luce delle diverse prospettive s
12,00

Introduzione a Jaspers

di Cantillo Giuseppe

editore: Laterza

pagine: 237

Il volume offre gli strumenti critici essenziali per comprendere l'opera di Jaspers alla luce delle diverse prospettive storio
12,00

Introduzione a Dilthey

di Bianco Franco

editore: Laterza

pagine: 286

10,00

Introduzione a Bergson

di Pessina Adriano

editore: Laterza

pagine: 152

12,00

Introduzione a Schelling

di Semerari Giuseppe

editore: Laterza

pagine: 283

Se Fichte mirava a instaurare la unità del sapere attraverso la unità del suo fondamento e Goethe cercava di ritrovare la più
10,00

Introduzione a Epicuro

di Pesce Domenico

editore: Laterza

pagine: 202

Domenico Pesce guida il lettore e lo studente alla comprensione del pensiero di Epicuro, offrendo gli strumenti critici essenz
10,00

Introduzione a Rousseau

di Casini Paolo

editore: Laterza

pagine: 161

Questa "Introduzione a Rousseau" offre gli strumenti critici essenziali per intendere l'opera del filosofo alla luce delle più
12,00

Introduzione a Kierkegaard

di Spera Salvatore

editore: Laterza

pagine: 196

10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.