Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Gianni Vattimo

Della realtà. Fini della filosofia

di Gianni Vattimo

editore: Garzanti

pagine: 240

"Della realtà" è un saggio filosofico che documenta un percorso di conoscenza e che alla riflessione sul pensiero di Heidegger
14,00

Scritti filosofici e politici

di Gianni Vattimo

editore: La nave di teseo

pagine: 2500

La vocazione filosofica di Gianni Vattimo, uscito dalla maturità come "proletario alfabetizzato", trova la sua radice in una e
50,00

La fine della modernità

di Gianni Vattimo

editore: Garzanti

pagine: 187

Il pensiero di Gianni Vattimo ha accompagnato, indagaIl pensiero di Gianni Vattimo ha accompagnato, indagandolo nella maniera
12,00

Essere e dintorni

di Gianni Vattimo

editore: La nave di teseo

pagine: 425

"I testi che compongono questo volume sono variazioni su un unico tema, il tema di una filosofia che si esercita con il metter
22,00

Non essere Dio. Un'autobiografia a quattro mani

editore: Ponte alle Grazie

pagine: 211

Chi è Gianni Vattimo? Figlio di un carabiniere calabrese, è diventato uno dei più grandi filosofi contemporanei. Uomo acutissimo e appassionato, generoso e franco, è sempre stato talmente sé stesso da poter ora, sulla soglia degli ottant'anni, guardare alla sua vita con una libertà e un'ironia rare. Dopo aver dialogato a lungo e intensamente con lui, è Piergiorgio Paterlini a dargli voce, a restituircelo. Gli amori, i lutti, le passioni, i libri, le amicizie, la politica, le scoperte e gli addii, gli errori e le contraddizioni, nulla viene tralasciato in questa narrazione in cui i fatti privati, da quelli più laceranti fino agli episodi più umoristici, riverberano su quelli pubblici e viceversa, compenetrandosi inestricabilmente. Così, capitolo dopo capitolo, viene ripercorso il pensiero originale del filosofo e raccontata, oltre alla sua vita, la storia d'Italia della seconda metà del Novecento, dalla ricostruzione al boom economico, dagli anni Settanta alla globalizzazione, fino a questo primo quindicennio del nuovo secolo. Non "Essere Dio" è uno di quei libri che appaiono per demolire tutti gli stereotipi. Racconta la vita di un accademico in uno stile totalmente antiaccademico. Racconta i grandi pensatori come se fossero amici con cui stiamo passeggiando. Racconta la vita con una levità tale da renderla insondabile.
15,00

Comunismo ermeneutico. Da Heidegger a Marx

editore: Garzanti

pagine: 178

Il nostro tempo, sul piano sia politico sia filosofico, è segnato da una "assenza di emergenza": i1 capitalismo neoliberista e
22,00

Verità o fede debole? Dialogo su cristianesimo e relativismo

editore: Feltrinelli

pagine: 121

Il ruolo della religione cristiana nel mondo globalizzato e multiculturale, il suo rapporto con la morale, il complesso e deli
8,00

Della realtà

Fini della filosofia

di Vattimo Gianni

editore: Garzanti Libri

pagine: 231

Della realtà è un saggio filosofico che documenta un percorso di conoscenza e che alla riflessione sul pensiero di Heidegger u
18,00

Magnificat

Un'idea di montagna

di Vattimo Gianni

editore: Cda & Vivalda

pagine: 96

12,00

Addio alla verità

di Vattimo Gianni

editore: Meltemi

pagine: 143

Il tramonto della verità è la rappresentazione più fedele della cultura contemporanea: questo vale, secondo Gianni Vattimo, no
13,00

Heidegger

di Gianni Vattimo

editore: Booktime

pagine: 52

Presentazione di Luciano Tellaroli
6,50

La società trasparente

di Gianni Vattimo

editore: Garzanti

pagine: 121

Nella società postmoderna i media esercitano un ruolo determinante
11,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.