Bruno Piazza, avvocato triestino di origine ebraica, arrivò ad Auschwitz il 3 agosto 1944, dopo essere stato detenuto nella Risiera di San Sabba. Nonostante l'età relativamente avanzata che l'avrebbe dovuto condannare all'immediata esecuzione, riuscì a sopravvivere al Lager e a vergare poi, in uno stile asciutto e perciò vividissimo, uno straordinario memoriale. Perché gli altri dimenticano è un resoconto dettagliato e senza sconti dell'esperienza del campo di sterminio, scritto da un uomo arrivato sulla soglia dalla morte, fin dentro la camera a gas, e quasi per miracolo tornato alla vita. Senza retorica, questo libro nato come eccezionale atto d'accusa, tra i primi memoriali italiani della Shoah, è oggi un documento imprescindibile, dall'assoluto valore. Presentazione di Giuseppe Altamore.
Perché gli altri dimenticano

Titolo | Perché gli altri dimenticano |
Autore | Bruno Piazza |
Argomento | Storia, Religione e Filosofia Storia |
Collana | Le vele, 391 |
Editore | San paolo edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 192 |
Pubblicazione | 2024 |
ISBN | 9788892228535 |
![]() ![]() |
Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente |