Blesford, anni Cinquanta: nell'Inghilterra che si sta lasciando alle spalle il secondo conflitto mondiale e le ristrettezze del dopoguerra, ha inizio il romanzo di cui è protagonista Frederica Potter; un romanzo che è per metà la storia problematica e talora lacerante della famiglia Potter, e per l'altra metà la storia di un allestimento teatrale minuziosamente descritto, quello dell'opera che dà il titolo al romanzo, "La vergine nel giardino". La vergine in questione è Elisabetta I, vergine dai molti amanti che a un marito preferì il potere e la libertà. Il romanzo è il primo volume della tetralogia di Antonia S. Byatt, di cui i lettori italiani conoscono il terzo volume, "La torre di Babele".
La vergine nel giardino

Titolo | La vergine nel giardino |
Autore | Byatt Antonia Susan |
Collana | Supercoralli |
Editore | Einaudi |
Formato |
![]() |
Pagine | 512 |
Pubblicazione | 2002 |
ISBN | 9788806151065 |
![]() ![]() |
Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente |