Alla scoperta dei significati profondi de u pisci a mari, un particolare rituale popolare della Sicilia orientale. In coincidenza del solstizio estivo, i pescatori simulano una solenne quanto complessa e infruttuosa battuta di pesca; in una crescente sequenza di catture e fughe, u pisci, impersonato da un abile nuotatore, sfugge definitivamente e, novello Colapesce, da preda si trasforma in eroe. La vicenda dell'uomo-pesce coincide con quella eroica dell'individuo, espressione della comunità, che affronta con coraggio e sacrificio il gioco del viaggio della vita con la stessa spontaneità, la stessa determinazione e, si spera, la stessa gioia con cui agiscono i bambini.
Pisci a mari. Una festa nella festa ad Acitrezza (U)

titolo | Pisci a mari. Una festa nella festa ad Acitrezza (U) |
Autore | Cacciola Gaetano C. |
Collana | Antropologia E Scienze Cognitive |
Editore | Bonanno |
Formato |
![]() |
Pagine | 80 |
Pubblicazione | 2006 |
ISBN | 9788877962942 |