La tesi di fondo di questo lavoro nel quale Cafaro ha messo a frutto alcuni decenni di studi da lui progressivamente sviluppati sul tema delle origini e della evoluzione del credito cooperativo in Italia, studi nei quali era via via maturata una capacità di analisi e di interpretazione che sono di grande significato storiografico, si possono sintetizzare in pochi, fondamentali argomenti: le Casse rurali riescono a competere perché coniugano coordinamento e operatività nell'ambito locale. Al tempo stesso la sovrapposizione con le comunità locali è giustificata dalla necessità di basare lo scambio di informazioni sulla fiducia reciproca.
La solidarietà efficiente

titolo | La solidarietà efficiente |
sottotitolo | Storia e prospettive del credito cooperativo in Italia (1883-2000) |
Autore | Cafaro Pietro |
Collana | Storia delle banche in Italia |
Editore | Laterza |
Formato |
![]() |
Pagine | 538 |
Pubblicazione | 2002 |
ISBN | 9788842065012 |